FRANCESCO GUARDI  (Venezia, 1712 – 1793)

Titolo: “Madonna orante”

Anno di realizzazione:

Tecnica: Olio su tela

Misure:  22 x 15,5 cm

Cornice:

Firmato: in alto a sinistra e sul retro

Archiviato: No

Pubblicazione: sul catalogo Ospiti al Museo

Autentica: Scheda del Professore Filippo Pedrocco con attribuzione e descrizione.

Stato di conservazione: ottimo

Restauri: pulitura

Madonna orante

Olio su tela, 22 x 15,5 cm

Questa piccola Madonna, stesa a rapide pennellate matericamente assai ricche direttamente sulla tela, in forme assai libere, è certo riferibile alla mano di Francesco Guardi, il fratello minore di Antonio, celebre figurista, di cui soprattutto conosciamo le splendide vedute veneziane e gli amplissimi paesaggi di fantasia  prodotti per lo più dopo la metà del Settecento. Ma, pur essendosi dedicato con intensità a questi generi pittorici, Francesco non tralasciò mai la produzione di dipinti di soggetto sacro, sia pale d’altare, come quella notevolissima della chiesa parrocchiale di Roncegno, che piccole immagini devozionali, destinate ad essere esposte nelle case dei committenti, per lo più appartenenti alla piccola borghesia veneta. Questa Madonnna sicuramente fa parte di quelle  opere  prodotte da Francesco nella fase avanzata della sua attività

 

 

WhatsApp PER INFORMAZIONI SUL PREZZO